[wpdreams_ajaxsearchlite]

Scoprite il nostro Videogiochi

Il progetto Patouch | Fingerwägg nasce da una lunga storia di impegno nella prevenzione della violenza contro i bambini e gli adolescenti. I moduli formativi sviluppati hanno dimostrato la loro efficacia, ma la loro implementazione affronta sfide logistiche e finanziarie significative, limitando la loro accessibilità su larga scala. Per superare questi ostacoli, il team ha deciso di riformulare in formato digitale 20 anni di esperienza, offrendo così una soluzione accessibile, ripetibile e a costi ridotti.

La problematica sociale è chiaramente identificata attraverso le statistiche allarmanti sulla violenza subita dai minorenni in Svizzera. Gli obiettivi del progetto sono quindi di prevenire e di ridurre la violenza attraverso uno strumento digitale, adattare i moduli formativi in modo ludico e interattivo, e garantire una vasta diffusione per raggiungere un pubblico ampio.

Imparare facendo

Questo nuovo gioco permetterà ai giocatori di sperimentare diverse modalità per affrontare la violenza, promuovendo così l’apprendimento attivo. I temi trattati includono la gestione della paura, l’affermazione di sé, la definizione dei limiti, il riconoscimento delle diverse forme di violenza e il diritto di difendersi.

Un pubblico ampio

Il progetto è destinato a tutti. La scelta di questo formato di gioco deriva dal suo potenziale nel favorire lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei giocatori, nonché dalla sua popolarità tra i giovani.

Una partnership strategica

La collaborazione con un’azienda svizzera di videogiochi e il supporto accademico dell’Università di Ginevra rafforzano la credibilità e l’efficacia del progetto. In sintesi, Patouch | Fingerwägg mira a rafforzare le competenze dei giovani ed a sensibilizzarli sulla violenza attraverso uno strumento educativo interattivo, contribuendo così alla creazione di un ambiente più sicuro e rispettoso per i bambini e gli adolescenti in Svizzera.

Il progetto è in corso. Vi informeremo quando saranno raggiunti i traguardi principali. Restate sintonizzati!